Manifattura Richard Ginori: i decoratori in piazza

Da cittadino sestese non potevo rimanere insensibile alla critica situazione dei lavoratori della Richard Ginori, in cassa integrazione da agosto.

Il 7 gennaio 2013 i giudici del tribunale di Firenze hanno dichiarato il fallimento della storica azienda di porcellane, che in questo momento è in attesa di essere messa all’asta.

La speranza di tutti è che il marchio non venga separato rispetto alla produzione, che siano mantenuti il maggior numero di lavoratori possibile e che la sede della storica azienda rimanga a Sesto Fiorentino, la città che da sempre l’ha ospitata, a partire dalla fondazione della manifattura di Doccia, nel 1735.

Il video che ho realizzato riguarda l’iniziativa di un gruppo di lavoratori della Richard Ginori che lo scorso 24 gennaio ha allestito un piccolo laboratorio in piazza del Comune a Sesto Fiorentino per mostrare pubblicamente come nascono i capolavori della manifattura.

Lo scopo di questa iniziativa, secondo Bernardo Marasco (FILCTEM CGIL) è quello di dimostrare a tutti che la Ginori “è le mani dei suoi lavoratori. La Ginori non è solo un marchio, ma vive e palpita perchè ci sono delle mani che sono in grado di realizzare queste cose. Le maestranze sono il cuore di questa vicenda e quindi questo eventuale acquisto da parte di nuovi imprenditori non può lasciare indietro i lavoratori“.

ginori_logoTanto per avere un’idea di cosa perderemo se la Richard Ginori dovesse malauguratamente cessare la sua attività, vi consiglio di dare un’occhiata alle opere presenti sul sito ufficiale:

www.richardginori1735.com           art.richardginori1735.com

Un capitolo a parte, lasciato purtroppo ai margini della vicenda, è lo splendido Museo delle porcellane di Doccia: quale sarà il suo destino?!?

www.museodidoccia.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: