ROVENTINI vs AZIONISMO VIENNESE
Dure polemiche per l’imminente mostra dell’artista austriaco HERMANN NITSCH, in programma a Mantova nei prossimi mesi. Nitsch, uno dei maggiori esponenti del movimento artistico noto come “Azionismo Viennese”, durante le sue performance è solito utilizzare sangue di animali. Ma non due goccioline. No, no, proprio a litri e litri. Insomma, i luoghi dove ambienta le sue performance possono essere scambiati per il set di un film splatter a fine riprese.
Come potete immaginarvi sono scattate le proteste di numerose associazioni animaliste, inorridite per l’uso di cotanto sangue animale.
Questa settimana sulla pagina Facebook voglio proporre un sondaggio agli amici di Arte a modino. Il sondaggio non verte sul fatto di usare o meno sangue animale. Piuttosto sull’uso che può esserne fatto.
Come alcuni di voi forse sanno, io provengo da Sesto Fiorentino.
La specialità gastronomica della mia cittadina è il ROVENTINO, una sorta di sottile frittella preparata praticamente con un unico ingrediente: il sangue di maiale.
Ecco: al di là delle polemiche animaliste nei confronti della mostra (che ritengo più che giustificate), vi chiedo:
QUAL È SECONDO VOI IL MODO MIGLIORE DI USARE IL SANGUE ANIMALE?
A – IMBRATTARE LE TELE
B – PREPARARE DELIZIOSI MANICARETTI DELLA TRADIZIONE TOSCANA
Votate!