SANTA BRIGIDA D’IRLANDA: la santa che tramutò l’acqua in birra
Domani, 17 marzo, è san Patrizio.
E quando pensiamo ai festeggiamenti legati al santo irlandese è naturale che alla mente ci sovvenga lo scorrere di fiumi di birra…
In realtà, se c’è una santa persona che in Irlanda ha legato la propria vita e i propri miracoli alla birra, non è certo san Patrizio.
Sto parlando di SANTA BRIGIDA di Kildare, la santa che per il bene della sua gente, compì non uno, bensì DUE MIRACOLI alcolici:
1) la moltiplicazione della birra
2) la trasformazione dell’acqua in birra
Gli artisti avranno immortalato questi miracoli a dovere nelle loro opere?
Parlerò proprio di questo nell’ultimo video di Arte a modino: l’iconografia di santa Brigida di Kildare, una santa molto venerata soprattutto in Irlanda, nazione di cui è patrona insieme a san Patrizio e san Columba.
In questo video ho voluto denunciare la quasi totale assenza della rappresentazione del suo miracolo più importante.
Il miracolo a cui mi riferisco è uno dei più belli di tutto il panorama agiografico (e se conosco i follower di Arte a modino, so che molti di voi saranno d’accordo con me). Si tratta del miracolo della trasformazione dell’acqua in birra.
Finalmente un miracolo utile!
Perché un miracolo, a mio avviso, per essere tale, non deve essere solamente qualcosa di trascendentale, spettacolare… ma soprattutto deve essere utile!
Un vero peccato che l’attributo iconografico della santa sia una mucca (o talvolta la croce realizzata con i giunchi incrociati, detta appunto croce di santa Brigida), e non degli elementi che riconducano a questo spettacolare miracolo. Sarebbe più indicato, secondo me che gli attributi iconografici di santa Brigida fossero cose come l’infiorescenza della pianta del luppolo o tuttalpiù un barilotto di birra.