UNICORNO ALLA GRIGLIA: quando alla British Library fu ritrovato il manoscritto con l’antica ricetta
Oggi vi parlo di quando alla British Library venne scoperto il manoscritto con l’antica ricetta per cucinare l’unicorno: in alcune pagine di questo ricettario medievale vennero trovate infatti le indicazioni su come preparare un delizioso manicaretto a base del pregiato animale, il tutto correlato da splendide miniature trecentesche che illustravano il procedimento, nonché alcuni suggerimenti sull’impiattamento e la presentazione a tavola della pietanza.
La notizia apparve sul sito ufficiale della biblioteca londinese il 1°aprile del 2012.Naturalmente si trattava di un pesce d’aprile: lo scrivo qui ma so già che la stragrande maggioranza di voi non sarà arrivata a questo punto nella lettura, né tanto meno si sarà degnata di guardare il video prima di commentare. Per questo motivo mi aspetto commenti del tipo: “Ma è un pesce d’aprile!”, “Ma chi vuoi fare fesso, oggi è il primo daprile!!11!!1”, “Gli unicorni nn esistono, si sono estinti 2000 anni fà!!1!”Lo scrivo qui e lo racconto nel video: si tratta del pesce d’aprile che la gloriosa British Library inscenò millantando il ritrovamento di questo ricettario e ingaggiando un disegnatore che dipinse su pergamena delle scene in cui si cucina il fantastico animale.
