Ma cosa bisogna inventarsi per attirare l’attenzione delle nuove generazioni?
Cosa fare per indurre i giovani ad alzare le loro capocce dagli smartphone e fare loro apprezzare una mostra d’arte?
L’artista Mario Vetere ha provato a dare una sua personale soluzione al problema.
Lo ha fatto brevettando una nuova tecnica: le sue opere, realizzate con crete colorate sfumate con i polpastrelli, sono volutamente realizzate in negativo. per vederle in positivo è necessario prendere uno smartphone o un tablet ed invertire i colori. Puntando il dispositivo sul quadro, lo spettatore potrà così godersi l’opera con i colori reali.
Mario Vetere, che ho incontrato nel corso della Florence Biennale 2019, è il protagonista dell’ultimo video di Arte a modino, nel quale ci parla appunto della tecnica da lui inventata, chiamata, non a caso negativoépositivo.